Loading...

BASSO ELETTRICO IBANEZ IJSR190N KIT JUMPSTART

Invia una email quando il prodotto torna disponibile

PAGA IN 3 RATEย ย (senza interessi)

Consegna in tutta Italia
ย 
Se ritiri in sede
Selezionando “Ritiro in Sede” in fase di acquisto, non hai spese di spedizione.ย 
Loading...

Descrizione

BASSO ELETTRICO IBANEZ IJSR190N

Bass Jumpstart, รจ il momento di uscire dalla folla, di conquistare lo spazio che ti appartiene: il palco.
Il kit Jumpstart offre un basso elettrico IJSR ed una confezione di accessori Jumpstart Bass.
Tutto quello di cui hai bisogno per suonare รจ in questo kit!

SPECIFICHE:

tipo di manico GSR4Manico in acero
parte superiore/schiena/corpo Corpo in pioppo
tastiera Jatoba tastiera Intarsio punto bianco
tasto Tasti medi
numero di tasti 22
ponte B10 ponte
spazio delle corde 19 mm
pickup al manico Dynamix P pickup al manico Passivo
pickup al ponte Dynamix J pickup al ponte Passivo
accordatura di fabbrica 1G,2D,3A,4E
calibro delle corde: .045/.065/.085/.105
colore hardware Cromo

DIMENSIONI DEL COLLO:

Scala: 864 mm/34″
a : Larghezza 41 mm a DADO
b : Larghezza 62 mm a 22F
c : Spessore 21 mm a 1F
d : Spessore 22 mm a 12F
Raggio: 305 mmR

BASSO ELETTRICO IBANEZ IJSR190N:Ibanez Link

Categoria Bassi Kit

Il basso elettrico (tecnicamente chitarra basso elettrica, o piรน semplicemente basso) รจ uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico. Amplificato elettricamente (al contrario del basso acustico), caratterizzato dalla tessitura grave del suono. Il suono originariamente uguale a quella del contrabbasso, produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Corpo

Il corpo del basso elettrico รจ solitamente realizzato in legno pieno (solid body) e non cavo (hollow body), come invece nel caso del basso acustico con cassa armonica o del basso elettrico semi-acustico. La forma, la qualitร  del legno utilizzato e la tipologia di innesto del manico nel corpo condizionano la qualitร  del suono dello strumento. La realizzazione del corpo a strati o in un pezzo unico di legno massello influisce direttamente sulla compattezza dello strumento, naturalmente sulla sua qualitร  sonora. Il corpo infine puรฒ anche essere verniciato con vernice coprente, o rifinito con cera o vernice satinata, per apprezzare la bellezza del legno e la cura della costruzione.

Manico

Il manico ospita la tastiera dello strumento e permette il passaggio delle corde. Di norma termina da un lato con il corpo dello strumento e dall’altro con la paletta. Esistono tuttavia bassi senza paletta, con le meccaniche d’accordatura al ponte. Il manico puรฒ essere realizzato in pezzo unico, oppure in diversi strati per aumentarne la stabilitร , e puรฒ essere attaccato al corpo con sistemi differenti.

Nel sistema bolt-on, di gran lunga il piรน diffuso per la sua economicitร  e robustezza, il manico รจ avvitato al corpo dello strumento nel quale รจ stata ricavata un’apposita sede. Questa lavorazione permette anche di nascondere eventuali difetti di fabbricazione, corretti con spessori di legno interposti fra manico e corpo.

Nel sistema neck-thru il manico รจ inserito nel corpo, o meglio, ne costituisce la parte centrale, prolungandosi fino alla fine dello strumento. Questo metodo permette al manico un contatto molto efficace con il corpo, essendo a tutti gli effetti un tutt’uno con esso, a tutto vantaggio della trasmissione delle vibrazioni e dell’accessibilitร  alle note piรน alte.

Nel sistema set-in, come nel caso del bolt-on, il manico รจ costruito separatamente dal corpo, quasi sempre con legni differenti, ed รจ incollato successivamente al corpo con tecniche simili a quelle usate per le chitarre acustiche. รจ normalmente impiegato nella costruzione dei bassi elettrici semi-acustici a corpo cavo, meno pesanti.

Tastiera

La tastiera del basso elettrico, come negli altri strumenti a corda, รจ quella superficie di legno su cui รจ possibile premere le corde per variare l’intonazione della nota prodotta. La tastiera del basso elettrico puรฒ ospitare i tasti oppure esserne priva (fretless).

Nel primo caso, ogni tasto definisce l’avanzamento di un semitono della nota prodotta. Il tasto รจ una barretta metallica inserita nella tastiera perpendicolarmente alle corde.

Nel secondo caso invece, nei bassi elettrici fretless (senza tasti), l’altezza della nota prodotta varia spostando il punto in cui la corda viene premuta sulla tastiera. Essendo prive dei tasti, e non essendo indicate solitamente le posizioni delle note, i bassi di questa categoria (cosiddetti “bassi a tastiera cieca” o “bassi ciechi”) necessitano di una buona conoscenza dello strumento. Tuttavia alcuni bassi fretless riportano, al posto dei tasti, degli inserti in legno di tipologia differente da quello della tastiera. Essi consentono all’esecutore di individuare visivamente la posizione della nota cercata. Le tastiere piรน comuni ospitano da 20 a 24 tasti o posizioni (nel fretless).

I legni piรน utilizzati con cui si realizzano le tastiere dei bassi elettrici sono l’ebano, estremamente duro e liscio, l’acero e il palissandro.

BASSO ELETTRICO IBANEZ IJSR190N

Prodotti Consigliati

Products not found.