Descrizione
AMPLIFICATORE CHITARRA MARSHALL MG30FX
Con questo amplificatore combo da 30 Watt potrai possedere il suono Marshall. L’MG30FX offre tutto, dai toni clean e delicati al coraggioso, overdrive “in your face”. L’altoparlante da 10″ offre un grande suono sia alle prove con la tua band che sul palco.
Con quattro canali, clean, crunch, OD1 e OD2, oltre a EQ a tre bande, c’รจ un suono per tutti. MG15FX ha canali clean, crunch, OD1 e OD2, fornendo un controllo totale del suono.
Sentiti come un dio del rock utilizzando l’MP3 / line in per suonare insieme alle tue canzoni preferite e l’uscita emulata della cuffia per la pratica silenziosa.
L’MG30FX รจ dotato di una grande varietร di effetti digitali, tra cui: riverbero, chorus, phaser, flanger, delay e octave.
Specifiche:
Modello: MG30FX
Range: MG Gold
Tecnologia: Solid State
Canali: 4 (store and recall)
Output wattage: 30 watt
Outputs: 1 x 3.5mm jack headphone output
Inputs: 1 x 1/4″ jack instrument input, 1 x 3.5mm Aux in
Controlli: Gain, clean/crunch select, bass, OD1/OD2 select, middle, treble, reverb, volume, tuner, tap, store, FX select, master volume
Effetti: Reverb, phaser, flanger, delay, chorus
Effects loop: No
Configurazione Speaker: 1×10″
Modello Speaker: Custom speakers(4O, 30w)
Impedenza: 4O
Peso (kg): 10.8
Larghezza (mm): 480
Altezza (mm): 420
Profonditร (mm): 225
CATEGORIA AMPLIFICATORI CHITARRA ELETTRICA
AMPLIFICATORE CHITARRA MARSHALL MG30FX: EKO LINK MG30FX
Per amplificatore per chitarra elettrica si intende un dispositivo che permette di processare il segnale elettrico prodotto dai pick-up di una chitarra elettrica, e quindi trasformarlo in un vero e proprio segnale sonoro attraverso uno o piรน altoparlanti.
Un amplificatore per chitarra รจ costituito da tre componenti principali:
Preamplificatore: รจ il circuito elettronico che ha il compito di fornire guadagno di tensione al debole segnale proveniente dai pick-up dello strumento. In genere รจ progettato in modo da introdurre una marcata coloritura (equalizzazione, compressione, distorsione etc.) al segnale, contribuendo a creare le sonoritร tipiche della chitarra elettrica.
Finale di potenza: รจ un circuito elettronico che fornisce fondamentalmente un guadagno di corrente al segnale preamplificato e adatta l’impedenza del segnale a quella degli altoparlanti, permettendo cosรฌ di trasferirvi potenza elettrica. Il finale modifica il timbro del segnale in minor misura rispetto al preamplificatore. I diversi schemi circuitali (classe dell’amplificatore, i diversi tipi di valvole, transistor, MOSFET ecc. impiegati) contribuiscono comunque alla formazione del timbro finale.
Altoparlanti (o coni): sono gli attuatori che convertono il segnale elettrico in onde sonore. Nell’amplificazione della chitarra elettrica sono in genere utilizzati uno o piรน coni di diametro variabile tra 8 e 15 pollici (raramente 6), con impedenze nominali di 4, 8 o 16 ฮฉ (raramente 2 ฮฉ).