Descrizione prodotto

AMPLIFICATORE MARSHALL MG15GR GOLD per CHITARRA ELETTRICA 15 Watt

AMPLIFICATORE CHITARRA MARSHALL MG15GR

Un amplificatore da 15 Watt compatto con un speaker da 8″ che fornisce un grande suono sia per la pratica che per un live di piccole dimensioni ed effetto Reverb incorporato. Questo amplificatore offre una varietà di suoni perfetto per ogni stile, grazie ai 2 canali – CLEAN e OVERDRIVE – e l’equalizzatore 3 bande. Sentiti come un dio del rock suonando insieme alle tue canzoni preferite utilizzando l’ingresso MP3/line.

Specifiche:

Canali: 2
Watt: 15W
Inputs: 1 (+Audio)
Controlli: Volume X 2, Gain, Bass, Middle, Treble, Reverb
Coni: 1 X 8″
Output Coni: 15W
Impedenza: 8 Ohm
Cavi (Incluso): Alimentazione
Peso: 7Kg
Dimensioni In Mm: 385 X 380 X 210 (Base X H X Profondità)
Effetto: Reverb
Master Volume: Si
Headphones Out

CATEGORIA AMPLIFICATORI CHITARRA ELETTRICA

AMPLIFICATORE CHITARRA MARSHALL MG15GR: EKO LINK MG15GR

Per amplificatore per chitarra elettrica si intende un dispositivo che permette di processare il segnale elettrico prodotto dai pick-up di una chitarra elettrica, e quindi trasformarlo in un vero e proprio segnale sonoro attraverso uno o più altoparlanti.

Un amplificatore per chitarra è costituito da tre componenti principali:

Preamplificatore: è il circuito elettronico che ha il compito di fornire guadagno di tensione al debole segnale proveniente dai pick-up dello strumento. In genere è progettato in modo da introdurre una marcata coloritura (equalizzazione, compressione, distorsione etc.) al segnale, contribuendo a creare le sonorità tipiche della chitarra elettrica.

Finale di potenza: è un circuito elettronico che fornisce fondamentalmente un guadagno di corrente al segnale preamplificato e adatta l’impedenza del segnale a quella degli altoparlanti, permettendo così di trasferirvi potenza elettrica. Il finale modifica il timbro del segnale in minor misura rispetto al preamplificatore. I diversi schemi circuitali (classe dell’amplificatore, i diversi tipi di valvole, transistor, MOSFET ecc. impiegati) contribuiscono comunque alla formazione del timbro finale.

Altoparlanti (o coni): sono gli attuatori che convertono il segnale elettrico in onde sonore. Nell’amplificazione della chitarra elettrica sono in genere utilizzati uno o più coni di diametro variabile tra 8 e 15 pollici (raramente 6), con impedenze nominali di 4, 8 o 16 Ω (raramente 2 Ω).

Acquista in tutta tranquillità.

Pagamenti sicuri

Tutti i nostri circuiti di pagamento sono sicuri e affidabili

Garanzia

Tutti i nostri prodotti sono assicurati da una garanzia del produttore